Emergenza Coronavirus - Modalità di erogazione dei buoni spesa alla popolazione - Fase 2

Published on 6 May 2020 • Emergency

L'amministrazione comunale dal 4 maggio 2020 ha adottato le nuove modalità per l'erogazione dei buoni spesa rivolti a chi, a causa dell'epidemia e dei conseguenti provvedimenti di contenimento, si sia trovato nella difficoltà di affrontare con serenità la vita quotidiana. Chi si trovi nelle condizioni di necessità può richiedere un buono spesa dal valore di spettanza variabile a seconda del numero di componenti del nucleo famigliare.

La domanda dovrà essere presentata esclusivamente dall’intestatario della scheda anagrafica del nucleo famigliare residente nel comune di Nizza Monferrato.

  • Lavoratori autonomi con attività sospesa che non percepiscano sussidio INPS in quanto (indicare la motivazione). Contributo di € 100 per componente;
  • Lavoratori autonomi con attività sospesa (anche dopo il 3 maggio) che pur percependo sussidio INPS per Covid 19, registrano nel nucleo famigliare la presenza di minori.
  • Lavoratori autonomi con attività ripresa e registrano nel nucleo famigliare la presenza di minori.
  • Lavoratori dipendenti di attività sospese per Covid 19 che non abbiano percepito cassa integrazione (o anticipo della stessa dal datore di lavoro) o misure simili nel mese di aprile 2020.
  • Percettori di RDC di importo mensile inferiore a € 100 (per componente in nucleo famigliare) erogato ad integrazione di reddito non più percepito a causa del Covid 19.
  • Disoccupati di “lungo corso” senza reddito che non percepiscono sussidi pubblici né RDC. 
  • Disoccupati di “lungo corso” senza reddito che percepiscono sussidi pubblici mensili. (Contributo ad integrazione sussidio).
  • Soggetti in condizione di disagio socio economico di particolare gravità.

La quantificazione massima è di € 500,00 per nucleo famigliare. I percettori di redditi “minimi” riceveranno integrazione fino al limite indicato con arrotondamento.
• L’erogazione avverrà entro 7/10 giorni dall’approvazione dei buoni spesa.
• ESCLUSI: i nuclei che non versino in condizioni oggettive di indigenza (es: possessori di risparmi), che continuano a disporre di una qualunque fonte di reddito superiore a € 100 per componente, o percepiscano contributi pubblici di qualunque natura, di importo mensile superiore a € 100 per componente.

L’importo  massimo è di € 500,00 per nucleo famigliare. I percettori di redditi “minimi” riceveranno integrazione fino al limite massimo del nucleo famigliare con arrotondamento.

Il buono sarà utilizzato per l'acquisto di beni di prima necessità (generi alimentari e farmaci) e verrà rilasciato a seguito di domanda che dovrà essere compilata e presentata nei seguenti possibili modi:

- tramite email: coronavirus@comune.nizza.at.it

- tramite Whatsapp: 3204926105 (numero utilizzabile solo per l'invio delle domande e non per conversazioni e chat)

- tramite consegna cartacea presso il comando di Polizia Municipale (da escludere se non strettamente necessaria)

Termine presentazione domanda: 17 maggio 2020.

Per maggiori dettagli consultare la deliberazione n. 33 di indirizzo per questa nuova erogazione dei buoni. ll modulo è scaricabile in allegato.

Modulo2 per la domanda dal 4 maggio
Attachment format pdf
Download