App di Nizza: superato il traguardo dei 1000 download

Published on 29 October 2019 • Territory promotion 14049 Nizza Monferrato AT, Italia

Nizza Monferrato ha tagliato in queste ore l'ambizioso traguardo delle 1000 app Municipium installate su smartphone e tablet.

Il massiccio utilizzo dell'app Municipium nella terra del Nizza è testimoniato dai dati: oltre alle 1001 app scaricate, si segnalano le 850 notifiche push inviate dall'Amministrazione comunale per valorizzare news ed eventi pubblicati, sempre via Municipium, sul sito istituzionale e sincronizzate con il portale Astigov.

Cittadini e turisti hanno imparato a familiarizzare in fretta con il nuovo mezzo di comunicazione e questo è testimoniato dalle circa 600 segnalazioni inviate - e prese in carico - dagli uffici amministrativi nicesi.

Si va dalla segnalazione di una buca a un guasto dell'illuminazione pubblica: piccole o grandi problematiche che ora chiunque può segnalare, in completa comodità, grazie al proprio smartphone e con la certezza che vengano recapitate agli uffici tecnici preposti a individuare una soluzione in tempi rapidi e certi.

"La maggior parte degli studi di settore convergono su un dato: in Italia circa 1 cittadino su 3 dispone di uno smartphone. È una percentuale significativa a cui, ora possiamo affiancare il nostro dato: 1 nicese su 10 utilizza l'app Municipium. Andando oltre il mero dato numerico, per quanto significativo, quello che più interessa alla mia Amministrazione è quello di ribadire che Municipium è l'unico mezzo digitale ufficiale per comunicare con i nostri uffici. L'App è uno strumento facile da utilizzare, aggiornato in tempo reale e disponibile gratis per tutti:  Questo è il nostro modello di amministrazione trasparente e interattiva".

L'assessore al Turismo e Manifestazioni di Nizza, Marco Lovisolo, è anche Il Consigliere provinciale con delega al progetto Astigov e guarda già oltre l'ottimo risultato: "Municipium cresce a tripla cifra? È ovviamente un ottimo risultato ma non posso dirmi totalmente sorpreso. Il dato è frutto di un importante lavoro corale portato avanti dalla  Amministrazione nicese ma anche altri comuni della Provincia hanno riscontri molto positivi utilizzando l'App e la piattaforma Municipium. Alcuni comuni hanno un rapporto  popolazione e App attive in alcuni casi addirittura superiore al nostro. È un ottimo segnale che premia la scelta d'investire in tecnologie che superano la mera presenza sul web ma attivano relazioni e interattività con i cittadini. L'infrastruttura c'è e funziona, ora ci concentreremo sui dettagli che sono poi spesso quelli a fare la differenza tra un buono e un ottimo prodotto".


Asti è la provincia piemontese che più si sta muovendo nel campo della comunicazione digitale.

Oltre 60 Comuni aderenti al progetto Astigov hanno già attivato la propria app Municipium attraverso cui condividono notizie, eventi e mappe del territorio nel portale Astigov.

Il progetto Astigov conta oltre 5000 app attive, 5500 punti d'interesse geolocalizzati su mappa (disponibili in lingua italiana e inglese) e 65 Comuni convenzionati che hanno già condiviso con il portale 560 news e 1900 eventi.

I traguardi raggiunti sono il risultato di una visione che mantiene il nostro territorio legato al presente, facile da vivere, visitare conoscere.