Pulizia e cura dei terreni, salvaguardia degli insetti pronubi, salvaguardia dei gruppi vulnerabili
L'amministrazione ha emesso un avviso per ricordare a tutti i possessori o conduttori di terreni l'obbligo ad adempiere alle operazioni di cura e corretta conduzione dei terreni.
In particolare i conduttori di terreni che presentino ricacci di vite selvatica o inselvatichita sono obbligati a intervenire estirpando l'intera pianta fino alle radici avendo cura di salvaguardare le altre specie spontanee.
Per quanto riguarda le piante e le siepi che si protendono su strade, queste devono essere recise o potate con mezzi compatibili con l'ambiente.
Una particolare attenzione deve essere usata negli interventi di lotta chimica per salvaguardare gli insetti pronubi, particolarmente attivi nel momento delle fioriture. Pertanto occorre intervenire a norma di legge sfalciando la vegetazione spontanea prima dei trattamenti evitando così che vi siano api e bombi sulle infiorescenze al momento del trattamento.
Attenzione anche ai trattamenti in prossimità di aree sensibili specie se frequentate da gruppi vulnerabili: occorre evitare in ogni modo i fenomeni di deriva trattando al momento e nel modo opportuno per evitare che il prodotto esca dal terreno coltivato oggetto del trattamento.