Agriturismo
Ultimo aggiornamento: 14 giugno 2017, 10:27
AGRITURISMO
Per attività agrituristiche si intendono le attività di ricezione o ospitalità esercitate dagli imprenditori agricoli anche nella forma di società di capitali o di persone, oppure associati fra di loro, attraverso l’utilizzazione della propria azienda in rapporto di connessione con le attività di coltivazione del fondo, di silvicoltura e di allevamento di animali.
Rientrano le attività agrituristiche:
dare ospitalità in alloggi o in spazi aperti destinati alla sosta di campeggiatori;
somministrare pasti e bevande costituiti prevalentemente da prodotti propri e da prodotti da aziende agricole della zona;
organizzare degustazioni di prodotti aziendali, ivi inclusa la mescita di vini;
organizzare anche all’esterno dei beni fondiari, nella disponibilità dell’impresa, attività ricreative, culturali, didattiche, di pratica sportiva, nonché escursionistiche e di ippoturismo, anche per mezzo di convenzioni con gli enti locali, finalizzate alla valorizzazione del territorio e del patrimonio rurale.
L’esercizio dell’attività agrituristica è soggetta ad autorizzazione comunale.
La sola ospitalità in spazi aperti di campeggiatori dotati di non più di tre tende o caravan è soggetta a semplice comunicazione al Comune.
La domanda di autorizzazione deve essere presentata al Comune in cui si intende esercitare l’attività agrituristica e deve indicare: le generalità del richiedente, le attività che si intendono svolgere, le caratteristiche e le dimensioni dell’azienda agricola, gli edifici e le aree da adibire ad uso agrituristico, la capacità ricettiva, i servizi igienici, i servizi accessori offerti, i periodi di esercizio dell’attività e le tariffe che si intendono praticare.
Il Comune accerta che il richiedente sia in possesso dei requisiti previsti dalla legge e gli spazi e i locali abbiano le caratteristiche idonee all’esercizio dell’attività. Per i profili igienici sanitari il Comune acquisisce parere favorevole del competente Servizio Igiene dell’ASL.
L’iscrizione nell’elenco degli abilitati e l’autorizzazione all’esercizio dell’attività agrituristica vengono rilasciati entro 90 giorni dalla data di presentazione della domanda.
Informazioni e modulistica possono essere richieste a:
Ufficio Agricoltura – 1° piano
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30
Martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Tel. 0141/720500 - 720507