Concessione del patrocinio
Ultimo aggiornamento: 18 settembre 2025, 14:39
CONCESSIONE DEL PATROCINIO
REQUISITI PER LA CONCESSIONE DEL PATROCINIO DELLA CITTA' DI NIZZA MONFERRATO
Il patrocinio del comune è un riconoscimento formale da parte dell'amministrazione comunale a favore di iniziative di rilevante interesse sociale, culturale, sportivo o educativo, conferito a enti o associazioni. Non è un sostegno economico diretto, ma permette l'utilizzo del logo e dello stemma comunale sui materiali promozionali, attestando l'adesione del comune a un progetto meritevole per la collettività.
1. Soggetti richiedenti
Il patrocinio comunale è concesso alle singole iniziative realizzate da:
a. enti locali singoli e associati, altri enti pubblici, enti e associazioni ai quali partecipino gli enti locali;
b. enti, associazioni, fondazioni e altre organizzazioni a carattere sociale, culturale, educativo, sportivo, scientifico, turistico ed economico che operano senza finalità di lucro;
c. istituzioni sociali, culturali, educative, sportive, scientifiche, turistiche ed economiche di interesse comunale, istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, ordini e collegi professionali, Università e istituzioni culturali, scientifiche, educative, sportive, economiche e sociali di interesse nazionale;
d. altri enti nazionali ed esteri di particolare e straordinaria rilevanza che svolgono attività attinenti le finalità istituzionali del Comune di Nizza Monferrato;
e. f. soggetti di rappresentanza – istituzionale e/o economica – di altri Paesi
2. Esclusioni dalla concessione del patrocinio comunale
Sono escluse dalla concessione di patrocinio le iniziative e le manifestazioni:
a. che costituiscano pubblicità o promozione di attività finalizzate prevalentemente alla vendita, anche non diretta, di opere, prodotti o servizi, di qualsiasi natura;
b. che siano promosse da partiti o movimenti politici, da organizzazioni, comunque denominate, che rappresentino categorie o forze sociali, ad esclusivo fine di propaganda o proselitismo, o per finanziamento della propria struttura organizzativa;
c. non coerenti con le finalità istituzionali dell’Ente;
d. organizzate da soggetti il cui rappresentante legale ricopre una carica istituzionale all’interno dell’Ente.
3. Elementi connessi alla concessione del patrocinio comunale
Il patrocinio concesso è riferito alla singola iniziativa, non si estende ad altre iniziative analoghe o affini e non può essere accordato in via permanente. Per le iniziative che si ripetono periodicamente, nell’arco di un anno, dovranno essere specificati il periodo e la durata. Per le iniziative che si ripetono annualmente, la richiesta deve essere riformulata ogni anno. Per i progetti che prevedono una durata superiore all’anno è consentita la concessione del patrocinio con un unico provvedimento. La concessione del patrocinio non costituisce esonero od esenzione agli obblighi tributari che i beneficiari sono tenuti a corrispondere in base alle leggi, ai regolamenti ed alle disposizioni dell’Amministrazione Comunale ad eccezione di quanto eventualmente previsto dalla normativa in vigore a favore di enti pubblici territoriali, stato, associazioni, fondazioni e organizzazioni non lucrative di utilità sociale ONLUS. La concessione del patrocinio non comporta la messa a disposizione gratuita di strutture o servizi di pertinenza dell’Ente. L’amministrazione è sollevata da qualsiasi responsabilità inerente l’organizzazione della manifestazione oggetto del patrocinio.
Il patrocinio può essere revocato qualora l’oggetto del patrocinio stesso, risultasse non rispondente ai criteri dettati dallo Statuto del Comune di Nizza Monferrato senza che il soggetto interessato possa pretendere risarcimenti od indennizzi di sorta. Qualora il patrocinio venisse utilizzato impropriamente, senza la necessaria concessione, oppure violando le disposizioni nelle stesse contenute, l’Amministrazione Comunale si riserva di agire in giudizio per la tutela dei propri interessi anche attraverso la richiesta di risarcimento dei danni subiti.
4. Tempi per la presentazione delle richieste
La richiesta per la concessione di un patrocinio da parte del Comune di Nizza Monferrato deve essere presentata almeno 30 giorni prima della realizzazione dell’iniziativa. I patrocini non verranno concessi per iniziative già concluse o già avviate al momento della presentazione della domanda.