Indennizzo piante tartufigene

Ultimo aggiornamento: 14 giugno 2017, 10:28

INDENNIZZO PIANTE TARTUFIGENE

Descrizione

Può essere concessa un’indennità, determinata annualmente dalla Provincia di Asti in maniera proporzionale al numero di soggetti arborei tartufigeni, ai proprietari o o a chi ha la disponinibilità di terreni su cui insistono piante arboree di riconosciuta capacità tartufigena, alle associazioni di cercatori che gestiscono terreni, sotto forma di proprietà o affitto, che si impegnino a conservare, permettendo nello stesso tempo la libera raccolta dei tartufi sul terreno ove lo stesso è radicato.

L’indennità ha carattere continuativo, annuale ed è estesa ai soggetti radicati in filare, lungo fossi, strade e confini di proprietà.

Il numero di piante o gruppi di piante riconosciuti tartufigeni non potrà superare i 25 soggetti per ogni ettaro, e l’indennità può essere pertanto concessa in ragione di una pianta ogni 400 metri quadrati di superficie; qualora i soggetti tartufigeni siano radicati a filari lungo fossi, strade o lungo confini con altre proprietà, le piante saranno conteggiate ad una distanza minima tra l’una e l’altra di 10 metri.

Modalità di erogazione

Per ottenere l'indennizzo si produce domanda (entro una data determinata annualmente dalla Provincia di Asti – solitamente entro la fine di aprile, maggio o giugno) presso l'Ufficio Agricoltura che esegue tramite la Commissione consultiva comunale per l’agricoltura, sopralluogo per la veridicita' dell'esistenza delle piante, e sul fatto che esse producano effettivamente tartufi.

Successivamente la domanda verrà inviata agli Uffici della Provincia di Asti che provvederà a liquidare l'indennizzo.

La Commissione è competente per l’effettuazione di controlli triennali sull’effettiva permanenza delle caratteristiche delle piante arboree; a seguito di tali controlli l’indennità può essere revocata.

Informazioni e modulistica possono essere richieste a:

Ufficio Agricoltura – 1° piano

Dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.30

Martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00

Tel. 0141/720500 - 720507


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot